Gallery

Edifici per Uffici in Viale Regina Margherita

Progetto dell'architetto Venturino Ventura del 1962

Palazzi per uffici dell'Ente Nazionale di Previdenza per i dipendenti di Enti di Diritto Pubblico (ENPDEP).
Il complesso costruito nel 1964 è situato all’incrocio tra via Morgagni e viale Regina Margherita, fu commissionato dall'Ente all’architetto Venturino Ventura. Nel lotto, di forma irregolare, si dispongono tre blocchi separati, destinati ad ospitare attività commerciali al piano interrato e al piano terra mentre i piani superiori sono adibiti a uffici.
I tre edifici, interamente rivestiti di curtain wall, sono sorretti da grandi pilastri tronco-conici scanalati.
Tra gli edifici lo spazio della piazza è modellato per unire le diverse quote stradali e determina uno spazio di attraversamento ma anche di incontro.

La piazza al centro dei tre edifici è stata completamente riqualificata nel 2022 sotto la direzione artistica dell’Architetto Thomas Bartoli. Sono poche le tracce rimaste del vecchio impianto architettonico progettato da Venturino Ventura. Oggi, la nuova piazza Morgagni presenta un nuovo disegno della pavimentazione, grandi superfici a verde con aiuole perimetrate da sedute in travertino e acciaio, illuminazione a LED posizionata su strutture metalliche ad albero e alimentata tramite energia prodotta da impianti fotovoltaici.
Il nuovo design mira a creare una dimensione più relazionale, una moderna agorà dove incontrarsi e trascorrere piacevoli momenti di quotidianità.