II edizione del Premio Rigenera
Entro le ore 24:00 del 04 Marzo 2025 Chiusura delle iscrizioni e invio materiale di concorso

sono aperte fino al 4 marzo 2025 le iscrizioni per la seconda edizione del Premio Rigenera, ideato dalla Fondazione Architetti di Reggio Emilia, dal Comune di Reggio Emilia e da Stu Reggiane Spa nell’ambito del Festival Rigenera.
Questo prestigioso riconoscimento si inserisce nel vasto programma del Festival Rigenera, vincitore dell’avviso pubblico “Festival Architettura” – III edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Un Concorso per l’Architettura sostenibile e inclusiva
Il Premio Rigenera 2025 promuove l’architettura come strumento di inclusione e sostenibilità, premiando progetti capaci di migliorare la qualità della vita e ridurre le disuguaglianze sociali e ambientali. In questa edizione del Festival, intitolata PIANO B, i professionisti saranno infatti chiamati a ripensare le città con soluzioni innovative e flessibili. Un approccio che da anni la città di Reggio Emilia applica rappresentando un esempio di progettazione responsabile attraverso tre fattori fondamentali: diversità, novità e utilità.
Il concorso mette in evidenza un concetto chiave: la rigenerazione non è solo un processo di riqualificazione, ma un’opportunità per riparare i danni, valorizzare il patrimonio esistente e creare nuove forme e usi. Un approccio integrato che punta a migliorare l’ambiente, la società e l’economia, promuovendo non solo la funzionalità, ma anche la bellezza e il significato culturale e identitario dei luoghi.
I dettagli e le modalità di iscrizione sono disponibili nel bando allegato o sul sito di Rigenera, nella pagina dedicata al premio.

Convegni, conferenze, passeggiate, laboratori. Rigenera è un Festival dell’Architettura Contemporanea per immaginare in modo circolare le città, le comunità, i cittadini, i professionisti e le persone.
Le iscrizioni al Premio Rigenera 2025 sono aperte fino alle 24:00 del 4 marzo 2025.
Le opere finaliste e una selezione speciale della Giuria saranno esposte in una mostra internazionale a Bruxelles (Belgio) e Detroit (USA). Inoltre, verranno incluse in una pubblicazione dedicata e menzionate in sul sito di Rigenera.