Qui, sono state applicate in modo abbastanza chiaro le certezze acquisite fino a quel momento: i pilotis, il giardino pensile, il piano libero, la facciata libera, le finestre a nastro con anta scorrevole. La linea seguita qui è una "linea automatica" fornita da semplici elementi di architettura a misura d'uomo come l'altezza dei solai, le dimensioni di finestre, porte, balaustre. Il piano classico è invertito qui: la parte inferiore della casa è aperta. L'ingresso è nella parte più alta della casa. Un passo e siamo direttamente sul giardino pensile che domina la vasta distesa del Bois de Boulogne.
Estratto da Le Corbusier, Oeuvre complète, volume 1, 1910-1929.
 
Disegni acquistabili
Gallerie fotografiche
Gli ultimi articoli dal blog
  • DOWNLOAD
  • GRATUITO
    per tutti
  • GRATUITO
    per utenti Archweb
  • ABBONAMENTO
    per utenti premium
  • ACQUISTO SINGOLO
    paga 1 e scarica 1
Archweb correlati