I due gruppi di “crocette” alle pendici di Villa Glori furono progettate da Luigi Moretti e Adalberto Libera. 
Le “crocette” disegnate da Moretti si distinguono per l’uso delle finestre a nastro, per la lieve strombatura dei fronti e per la soluzione usata per l’incrocio tra i quattro bracci, completamente disarticolati tra loro, in modo da lasciar penetrare quanta più luce è possibile nei corpi scala.
La scala centrale distribuisce 4 alloggi per piano, proseguendo “a vista” fino al secondo piano.
Gli edifici sono tutti sospesi su pilotis, a garantire la permeabilità visiva e la percorribilità fisica del piano terreno.

Qui puoi scaricare la planimetria del villaggio Olimpico in formato dwg
 
Disegni acquistabili
Gallerie fotografiche
Gli ultimi articoli dal blog
  • DOWNLOAD
  • GRATUITO
    per tutti
  • GRATUITO
    per utenti Archweb
  • ABBONAMENTO
    per utenti premium
  • ACQUISTO SINGOLO
    paga 1 e scarica 1
Archweb correlati