Registrato

Scalandrino dwg

File dwg in scala 1:100 (metri)

Lo scalandrino è una tecnica usata in ingegneria naturalistica che unisce elementi naturali (come legno e vegetazione) a soluzioni tecniche per la stabilizzazione dei versanti e il contenimento dell’erosione.

Lo scalandrino è un’opera di sostegno realizzata con tronchi o pali di legno infissi nel terreno e disposti a griglia o a scalini lungo un pendio. Serve a ridurre la velocità di deflusso dell’acqua superficiale, contenere il terreno e favorire l’attecchimento della vegetazione.
È una struttura semi-rigida, in genere temporanea o a medio termine, ma che può diventare più stabile nel tempo grazie all’apparato radicale delle piante che si sviluppano.

Uno scalandrino è composto da:

  • pali verticali infissi nel terreno (di solito legno di castagno o robinia, resistenti alla marcescenza);
  • tronchi orizzontali o traverse, che si appoggiano ai pali e creano una sorta di scalino o contenimento a gradoni;
  • riempimento in terra o substrato vegetale a monte di ogni gradino;
  • eventuale rete o geotessile per migliorare la stabilità del pacchetto terra-vegetazione;
  • vegetazione viva inserita per inerbimento e consolidamento nel tempo.

Lo scalandrino viene impiegato principalmente in:

  • consolidamento di versanti in frana;
  • protezione di scarpate stradali o ferroviarie;
  • sistemazione di pendii in ambito agricolo o forestale;
  • rinaturalizzazione di ambienti degradati;
  • integrazione con altre opere di ingegneria naturalistica, come palificate o graticciate.

File gentilmente inviato dal Geometra Giuseppe Fernicola


L’immagine di anteprima deriva direttamente dal nostro disegno dwg e rappresenta esattamente il contenuto del file dwg. Per visualizzare l’immagine in fullscreen, registrati e fai il login.

Il disegno è ben ordinato in layer e ottimizzato per la stampa in scala 1:100. Il file .ctb per gli spessori di stampa è scaricabile da qui. Il settaggio degli spessori è standard per tutti i file di Archweb. Controllare sempre se il ctb è in linea con le proprie esigenze grafiche.

Tutti i disegni Archweb sono di ottima qualità grafica, disegnati da noi con attenzione e professionalità, probabilmente i migliori che potete trovare in rete. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi richiesta di informazioni.
Questo file è disponibile per gli utenti registrati cliccando sul pulsante “Scarica DWG”

Blocchi CAD consigliati

Opere stabilizzanti 14 – Gradonata

DWG

Canaletta legno e pietrame 01

DWG

Palificata viva a doppia parete

DWG

Difesa erosione – Repellente ramaglia strati

DWG

Opere stabilizzanti 02 – Fascinate

DWG

Rinaturalizzazione di un alveo fluviale

DWG

Opere stabilizzanti 12 – Materassi

DWG

Opere stabilizzanti 04 – Palizzate vive

DWG

Come funziona il download?

Per scaricare i file dal sito Archweb.com esistono 4 tipologie di download, identificate da 4 colori differenti. Scopri gli abbonamenti

Gratuito
per tutti

Gratuito
per utenti Archweb

Abbonamento
per utenti Premium

Acquisto singolo
paga 1 e scarica 1