IBM Studios Milano – Porta Nuova
Architettura di Michele De Lucchi
Nel cuore di Porta Nuova, tra i grattacieli che hanno ridisegnato lo skyline milanese, si inserisce con discrezione e forza simbolica l’IBM Studios, progettato da Michele De Lucchi. Un’architettura che non punta a svettare in altezza, ma a creare un luogo di incontro, trasparente e permeabile, dove tecnologia e natura dialogano in equilibrio.
La struttura ha una copertura lignea dalle geometrie leggere che evocano un guscio protettivo. L’uso del legno, materiale caldo e naturale, contrasta e al tempo stesso si integra con il contesto high-tech circostante, sottolineando la vocazione del progetto: un edificio che mette al centro la sostenibilità e l’umanità, più che la monumentalità.
Scrive Michele De Lucchi:
“si capisce subito che non è né un condominio né un edificio da uffici e si memorizza con la forza emozionale di un monumento, un simbolo tra la natura del parco e gli uomini dei grattacieli”
L’IBM Studios è pensato come spazio polifunzionale aperto alla città: un centro eventi, laboratorio di idee e punto di connessione tra persone, imprese e innovazione. L’architettura si offre alla comunità con la sua trasparenza, favorendo un dialogo costante tra interno ed esterno, tra natura e costruito, tra tradizione e futuro.
La galleria fotografica raccoglie le principali vedute esterne, i dettagli strutturali e l’atmosfera accogliente che caratterizzano questa opera, ormai diventata un punto di riferimento nel quartiere di Porta Nuova.