Abbonamento
Tetrapodi frangiflutti
Scala 1:100
Tetrapodi frangiflutti.
Il tetrapode è una struttura, di solito in cemento armato, utilizzato come frangiflutti nella protezione delle coste. Il tetrapode è disegnato per dissipare in maniera efficiente la forza delle onde permettendo all’acqua di fluire attorno alla struttura piuttosto che contro essa, come invece accadeva con i frangiflutti di vecchia concezione. La particolare struttura dei tetrapodi permette di dissipare l’energia del fronte dell’onda. La forma dei tetrapodi permette a questi di incastrarsi fra di loro, rendendo solida la struttura. (Fonte Wikipedia)
Formula di stabilità per tetrapodi
Una formula di stabilità è stata sviluppata per i tetrapodi che corazzano i frangiflutti delle dighe foranee sulla base dei risultati dei test del modello idraulico del presente e degli studi precedenti. La formula è applicabile ai frangiflutti con vari angoli di inclinazione. È applicabile anche a frangiflutti a bassa cresta e densità diverse se i termini corrispondenti sono incorporati nella formula. Viene anche descritta l’incertezza della formula.

Altri documenti:


Blocchi CAD consigliati
DWG
DWG
DWG
Come funziona il download?
Per scaricare i file dal sito Archweb.com esistono 4 tipologie di download, identificate da 4 colori differenti. Scopri gli abbonamenti
Gratuito
per tutti
Gratuito
per utenti Archweb
Abbonamento
per utenti Premium
Acquisto singolo
paga 1 e scarica 1
