Abbonamento
Sistema facciata ventilata
Dettaglio costruttivo con definizione 1:20
Questa sezione rappresenta un dettaglio tecnico di una facciata ventilata, ossia un sistema di rivestimento esterno progettato per migliorare le prestazioni energetiche e la durabilità dell’edificio, grazie a un’intercapedine d’aria che favorisce la ventilazione naturale.
Stratigrafia e componenti principali
- Profilato metallico di chiusura superiore
Elemento terminale del sistema, in profilo metallico, con funzione di finitura e di protezione della sommità della facciata ventilata. Impedisce l’ingresso di acqua piovana e insetti, garantendo al contempo la ventilazione del sistema. - Rivestimento esterno
Pannelli di finitura (in ceramica, pietra, fibrocemento, alluminio composito o altro materiale) fissati meccanicamente tramite clip o ganci (3) alla sottostruttura.
Oltre alla funzione estetica, costituiscono la prima barriera contro agenti atmosferici. - Fissaggi di rivestimento
Clip o ganci metallici che assicurano i pannelli alla sottostruttura. Permettono eventuali movimenti di dilatazione termica e agevolano la manutenzione. - Sottostruttura in alluminio
Telaio secondario composto da profili verticali e orizzontali in lega leggera (alluminio estruso), ancorato alla struttura principale tramite staffe.
Garantisce la portanza del rivestimento e crea l’intercapedine ventilata. - Intercapedine d’aria
Spazio di ventilazione continuo tra rivestimento e isolamento termico.
Permette la circolazione dell’aria dal basso verso l’alto (effetto camino), migliorando la dispersione del calore in estate e l’evaporazione dell’umidità in inverno. - Ancoraggi alla struttura portante
Staffe o giunti metallici fissati al telaio strutturale (in c.a. o acciaio).
Trasmettono i carichi della facciata ventilata alla struttura principale, mantenendo il corretto distanziamento e allineamento. - Profilo in acciaio per supporto isolante
Profilo intermedio che sostiene lo strato di isolamento e ne assicura la continuità. - Isolamento termico in lana di roccia
Pannelli isolanti ad alta densità, resistenti al fuoco e permeabili al vapore.
Posizionati all’esterno della parete portante per ridurre i ponti termici e migliorare le prestazioni energetiche dell’involucro. - Profilo in acciaio a I da 500 mm
Elemento strutturale principale della parete o del solaio, parte della struttura portante. - Membrana plastica impermeabilizzante
Strato di protezione che impedisce infiltrazioni d’acqua verso l’interno.
È posta sopra la soletta e sotto il massetto, integrata da barriera al vapore e strati funzionali (massetto, solaio in calcestruzzo e lamiera grecata).
Funzionamento del sistema
Il sistema di facciata ventilata funziona come una parete “a doppia pelle”:
- Lo strato esterno (rivestimento) protegge dall’acqua e dal sole.
- L’intercapedine d’aria, in combinazione con lo strato isolante, crea un microclima controllato che migliora il comfort interno.
- La ventilazione naturale riduce la formazione di condensa e prolunga la durata dei materiali.
Vantaggi principali
- Miglior isolamento termico e acustico.
- Protezione della struttura dalle intemperie.
- Elevata durabilità e minore manutenzione.
- Flessibilità estetica grazie alla varietà di rivestimenti applicabili.
- Riduzione dei consumi energetici per riscaldamento e raffrescamento.
L’immagine di anteprima deriva direttamente dal nostro disegno dwg e rappresenta esattamente il contenuto del file. Per visualizzare l’immagine in fullscreen, registrati e fai il login.
Il disegno è ben ordinato in layer e ottimizzato per la stampa in scala 1:100. Il file .ctb per gli spessori di stampa è scaricabile da qui. Il settaggio degli spessori è standard per tutti i file di Archweb.
Controllare sempre se il ctb è in linea con le proprie esigenze grafiche.
Tutti i disegni Archweb sono di ottima qualità grafica, disegnati da noi con attenzione e professionalità, probabilmente i migliori che puoi trovare in rete. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi richiesta di informazioni.
Questo file è disponibile per gli utenti abbonati cliccando sul pulsante “Scarica DWG”
Blocchi CAD consigliati
articoli correlati
Come funziona il download?
Per scaricare i file dal sito Archweb.com esistono 4 tipologie di download, identificate da 4 colori differenti. Scopri gli abbonamenti
Gratuito
per tutti
Gratuito
per utenti Archweb
Abbonamento
per utenti Premium
Acquisto singolo
paga 1 e scarica 1