Gallerie

Casa Laporte

Un’icona discreta di eleganza moderna

Progettata da Gio Ponti (con Antonio Fornaroli, Eugenio Soncini) nel 1935 e situata in via Benedetto Brin 12, nel quartiere Fiera-CityLife a Milano, Casa Laporte è una delle opere residenziali meno note ma altamente raffinate del grande maestro milanese. Pensata per l’industriale Antonio Laporte, la casa si inserisce in modo discreto ma deciso nel tessuto urbano della città del dopoguerra, fondendo funzionalità borghese e linguaggio moderno con grande eleganza.

La facciata principale si distingue per la pulizia geometrica e per il ritmo sapiente delle aperture. Il disegno è sobrio, quasi minimale, ma carico di quella ricerca estetica che è tipica del Ponti: essenzialità, rigore, attenzione al dettaglio. Le finestre sono modulate secondo un preciso ordine compositivo, e il rivestimento in intonaco chiaro contribuisce a creare un gioco di luce morbido e dinamico.

All’interno, Gio Ponti sviluppa spazi abitativi raffinati, con ambienti luminosi e ariosi, giocando su variazioni di altezza e profondità. La casa è un perfetto esempio della sua concezione di “casa all’italiana”, che unisce la tradizione del vivere domestico con la leggerezza e la modernità dell’architettura razionale. Non mancano dettagli progettuali di pregio, come arredi disegnati su misura e finiture curate, che riflettono il gusto dell’architetto per l’integrazione tra architettura e design.

Pur essendo meno celebre rispetto ad altre sue realizzazioni milanesi, Casa Laporte rappresenta una tappa importante nel percorso di Ponti, testimoniando il suo ruolo nella ricostruzione e nell’evoluzione dell’abitare moderno in Italia.

architetture correlate

Casa Laporte

DWG

Villa Planchart

DWG

Villa Planchart (sezione)

DWG