Gallerie

Piscina coperta al Foro Italico

Progettata dall'architetto Costantino Costantini tra il 1935 e il 1937

La piscina coperta del Foro Italico, conosciuta anche come "Piscina dei Mosaici", è una delle strutture sportive più iconiche di Roma. Situata all'interno del Complesso Natatorio del Foro Italico, fu progettata dall'architetto Costantino Costantini tra il 1935 e il 1937 come parte del "Palazzo delle Terme".

I mosaici pavimentali furono disegnati da Giulio Rosso e quelli parietali furono opera di Angelo Canevari.
I mosaici parietali vedono la presenza di 49 figure umane: gli uomini sono impegnati in attività sportive (corsa, pugilato, lotta, tuffi, lancio del giavellotto) e 6 donne hanno funzioni di giudici di gara e di intrattenimento. Oltre a ciò, vi sono raffigurati quattro cavalli di diversi colori (bianco, grigio e azzurro) oltre ad ulteriori tre figure equine con coda da sirena.

Caratteristiche architettoniche e artistiche

La piscina principale misura 50 x 18 metri, con una profondità variabile tra 1,4 e 5 metri, ed è rivestita in marmo di Carrara.
Al piano superiore si trova la "Piscina Pensile", una vasca coperta di 25 metri sospesa tra due edifici, originariamente destinata all'addestramento dei giovani Balilla. Questa piscina riceve luce naturale attraverso grandi finestre e un lucernario in ferro battuto.

Oggi, la Piscina dei Mosaici è parte integrante del Centro Federale del Foro Italico, gestito dalla Federazione Italiana Nuoto. La struttura ospita regolarmente attività di nuoto, pallanuoto, tuffi e nuoto sincronizzato, oltre a eventi nazionali e internazionali.

altre architetture del foro italico

Stadio Olimpico del Nuoto

Stadio Centrale del Tennis

Stadio Nicola Pietrangeli

Circolo del Tennis al Foro Italico

Grand Stand Arena al Foro Italico

Accademia di scherma al Foro Italico