Registrato

Isole stradali direzionali

Scala 1:100

Isole direzionali 
E’ opportuno separare fisicamente le correnti entranti da quelle uscenti dalla rotatoria mediante isole direzionali di forma triangolare.
Le isole direzionali devono essere sempre presenti ed insormontabili al fine di: 

– garantire una maggiore percezione della rotatoria; 
– consentire l’attraversamento dei pedoni in sicurezza. 

Tuttavia, per le sole minirotatorie, può essere ammissibile anche un isola direzionale sormontabile purché ben visibile e con pavimentazione differenziata dalla restante. 
La larghezza dell’isola al bordo della rotatoria non dovrebbe essere inferiore a 3 m; la sua lunghezza, nel caso di presenza di attraversamenti pedonali, deve essere tale da consentire anche la protezione fisica dei pedoni. 
I passaggi pedonali dovrebbero essere posizionati ad una distanza di 4÷5 m dal bordo della corona giratoria. 4 ÷ 5 m≥ 3,00 m 
 

Blocchi CAD consigliati

Pozzetto controllo

DWG

Caditoia contro muro

DWG

Strada urbana

DWG

Strade classificazione dimensioni

DWG

Strada con sterro e riporto

DWG

Barriera sicurezza

DWG

Ringhiera di protezione

DWG

Visibilità nella rotatoria

DWG

Come funziona il download?

Per scaricare i file dal sito Archweb.com esistono 4 tipologie di download, identificate da 4 colori differenti. Scopri gli abbonamenti

Gratuito
per tutti

Gratuito
per utenti Archweb

Abbonamento
per utenti Premium

Acquisto singolo
paga 1 e scarica 1