Palazzina in Via Montanelli-Nicotera
Architetto Venturino Ventura - Quartiere Della Vittoria, Roma, 1960
La palazzina è stata realizzata su un lotto triangolare tra via Nicotera e via Montanelli, è composta quindi da tre prospetti lineari con tre soluzioni d'angolo, vertici caratterizzati da grandi balconi circolari.
I balconi con struttura a fungo in cemento armato a vista, completamente aggettanti sono di fatto delle emergenze che con l'inserimento di fioriere e la relazione stretta con gli alberi intorno caratterizzano l'architettura della palazzina.
I prospetti sono caratterizzati per tutta la lunghezza da ampi balconi protetti da una ringhiera in cui vengono inserite delle fioriere prefabbricate decorate a mosaico con ciottoli di fiume in rilievo.

La successione di 18 porte-finestre a tutta altezza con montanti verticali e uno orizzontale a formare un sopraluce determinano un prospetto caldo e naturale che dialoga con il giardino e le piante delle fioriere.
Sotto i balconi è presente un controsoffitto inclinato doghettato con listelli in legno ad annullare l'angolo tra parete verticale e solaio orizzontale. Questa soluzione è ricorrente nelle architetture di Venturino Ventura.