Gallerie

CityLife Shopping District

L’architettura fluida di Zaha Hadid nel cuore di Milano

Il CityLife Shopping District è uno dei più grandi centri commerciali urbani d’Italia. Inoltre, rappresenta un punto di riferimento architettonico e sociale per Milano. Progettato dallo studio Zaha Hadid Architecs e inaugurato nel 2017, si inserisce nel più ampio piano di riqualificazione dell’area ex Fiera di Milano. Questa zona è stata trasformata oggi in un quartiere contemporaneo fatto di grattacieli, parchi e spazi pubblici.

Architettura e design degli interni

L’edificio si sviluppa su tre livelli con oltre 32.000 m² di superficie commerciale. Ospita circa 100 negozi dedicati a moda, tecnologia, casa e lifestyle. Gli interni, caratterizzati dalle forme fluide tipiche di Zaha Hadid, si distinguono per un linguaggio dinamico e accogliente. Colonne, soffitti e pareti sembrano scorrere senza interruzioni, creando un ambiente armonico e continuo.

Uno degli elementi più distintivi è l’uso del bamboo ingegnerizzato, scelto per pavimenti, rivestimenti e colonne. Questo materiale naturale e sostenibile conferisce calore visivo, resistenza e una forte identità agli spazi, bilanciando la freddezza delle superfici bianche e curve.

Luce naturale e rapporto con il contesto urbano

Ampie vetrate e lucernari illuminano gli ambienti interni con luce naturale, creando giochi di chiaroscuro. Questi giochi enfatizzano le linee sinuose della struttura. Il centro è perfettamente integrato con il Parco di CityLife e con le piazze pedonali circostanti. La continuità visiva e percettiva tra interno ed esterno contribuisce a rendere lo shopping district un luogo non solo commerciale, ma anche urbano e collettivo.

Funzioni e spazi

Il CityLife Shopping District non è solo un centro commerciale, ma un vero hub multifunzionale:

  • una food hall con ristoranti, caffè e spazi di incontro aperti verso l’esterno;
  • un cinema multisala con 7 sale e circa 1.200 posti;
  • aree dedicate a benessere, tempo libero e servizi.

La disposizione flessibile degli spazi e la scelta di materiali e arredi dal design organico contribuiscono a trasformare l’esperienza dello shopping. Essa diventa un percorso fluido, piacevole e contemporaneo.

Un simbolo della nuova Milano

Il CityLife Shopping District è oggi un punto di attrazione per cittadini e turisti, simbolo della Milano moderna e internazionale. La combinazione tra architettura innovativa, spazi verdi e funzioni urbane fa di questo edificio un esempio di come il design possa migliorare la qualità della vita quotidiana.

Proponiamo una selezione di fotografie degli interni del CityLife Shopping District. Esse raccontano da vicino le soluzioni architettoniche, i dettagli dei materiali e l’atmosfera unica del progetto firmato Zaha Hadid.

gallerie correlate

Torre Generali – Zaha Hadid

Residenze Hadid a CityLife Milano

Nuova Roca London Gallery

architetture zaha hadid in dwg

Rosenthal Center for Contemporary Art

MAXXI

LF1 Landesgartenschau

Antwerp Port House

California residence

Chanel Mobile Art Pavilion